
PRENOTA ALL’AGRITURISMO TENUTA I MANDORLI
PANORAMICA DELL’APPARTAMENTO
Appartament0 Etruria
Etruria è un appartamento spazioso con una zona giorno molto accogliente. Sito al primo piano della villa, permette di svegliarsi con i raggi del sole che irradiano le camere e da ogni lato si ha sempre uno sguardo sul verde della natura e dei monti dell’Appennino toscano. L’appartamento è espandibile e prenotabile per 2 o 4 persone.
Etruria e Tuscia, sono 2 appartamenti separati, a seconda delle esigenze dei nostri ospiti, è possibile mettere in comunicazione.
Descrizione e servizi
L’appartamento, di circa 85mq, è dotato di ogni comfort ed è composto da due zone ciascuna con un ingresso indipendente, un soggiorno con divano, una cucina in stile toscano attrezzata (piano cottura a induzione, forno, lavastoviglie, forno a microonde e frigorifero), una camera matrimoniale, un bagno.
Condizioni
Per le prenotazioni effettuate senza Instant Booking, la caparra richiesta è del 40%. Deposito cauzionale da versare all’arrivo di 50€ per appartamento singolo dal soggiorno minimo fino a 6 notti, 150 € per soggiorni da 7 notti in poi. Il deposito cauzionale per l’intera villa è di 700€. Il saldo dell’importo totale avverrà il giorno prima della partenza. Per disdette da 30gg all’arrivo si applica una penale del 40% dell’importo totale. Per disdetta da 14gg all’arrivo si applica una penale del 90% dall’importo totale. Gli arrivi dovranno essere tra le 16.00 e le 20.00. E’ possibile effettuare il check-in dalle 20.00 alle 22.00 al costo di 50€. Il check-out va effettuato entro le ore 10.00, per liberare la camera per la pulizia. Condizioni permettendo, è possibile effettuare il check-out fino alle ore 14.00 al costo di 50€. Il cambio biancheria è settimanale. Il costo del cambio extra è 15€. La pulizia dei singoli appartamento è settimanale ed è incluso fino a 6 notti. Da 7 notti in poi, il costo è di 50€ per appartamento. Per la villa intera, la pulizia finale è di 150€ per soggiorni fino a 2 notti, 300€ per soggiorni da 3 notti in poi. Il costo della pulizia extra richiesta è di 50€ ad appartamento.
E’ possibile usufruire di posti letto extra al costo di 30€ ciascuno.
Culla per bambini fino a 3 anni, 5€. Posto letto per bambini da 4 a 10 anni 15€. Posto letto per bambini maggiori di 10 anni 30€.
Cani e piccoli animali: 35€ a settimana / 5€ al giorno
Servizi inclusi
Aria Condizionata / Riscaldamento
Piscina all’aperto (aperta dalle 9.00 alle 22.00. L’accesso è vietato quando il robot per la pulizia è in funzione)
Parcheggio
Accesso Wi-fi
Area barbecue
Gazebo riservato
Chiesina
Macchina da caffè (2 capsule di caffè in omaggio)
The e tisane
1 bottiglietta di acqua in frigo
Microonde
Lavastoviglie (2 pastiglie in omaggio)
Asciugacapelli
Tv satellitare 43′
kit di cortesia per cucina e bagno
Disponibilità di camere familiari
2 teli per la piscina ad appartamento
Altri servizi
Lavatrice: 5€
Asciugatrice: 5€
Cestino per la colazione: 7€ a persona
Culla: 5€ a notte per bambini fino a 3 anni, 15€ a notte per bambini da 4 a 10 anni, 30€ a notte per bambini con più di 10 anni.
Cambio biancheria extra (su richiesta): 15€
Posti letto extra al costo di 30€ ciascuno
Cani e piccoli animanli: 35€ a settimana / 5€ al giorno
Pulizia finale: 50€ /appartamento (per soggiorni superiori a 6 notti), €150/villa (per soggiorni fino a 2 notti), €300/villa (per soggiorni superiori a 2 notti)
Pulizia extra (su richiesta): 50€
Telo aggiuntivo per la piscina: 3€
UN ANTICO MOBILE LACCATO
L’armadio laccato
Molte tendenze nella decorazione sono di breve durata, ma altre attraversano i secoli rinnovandosi senza fine: i mobili laccati hanno una tradizione antichissima e ancora oggi sono elementi d’arredo ricchi di fascino, che coniugano tradizione e modernità
La laccatura è un’arte: è una delle caratteristiche più importanti del mobile antico italiano dopo il ‘600.
Tuttavia non è di origine italiana; è stata conosciuta ed importata dall’estremo oriente, arrivata attraverso la via della seta da mercanti e missionari cattolici che ne esaltavano la bellezza.
Dal fascino e dalla bellezza dei primi mobili laccati, visti o importati dall’oriente, nasce l’arte del mobile laccato italiano, tanto che i primi mobili creati erano molto simili (le cosidette cineserìe, termine comunque non esatto a descrivere quest’arte), per poi staccarsi e ottenere una propria autonoma cifra stilistica.
Fonte: http://www.antiques-magazine.com/originalit%C3%A0-in-casa-mobili-antichi-laccati